IMG_4122a

Giudizi e riconoscimenti

  • "Rubino fitto, con brillante riflesso purpureo. Esordio di ciliegia sotto spirito e confettura di prugne. Il corredo olfattivo si amplia con intriganti toni speziati di vaniglia e polvere di cannella, avvolti da delicata balsamicità. Pieno e corposo al palato, alterna freschezza e aderenza. La trama tannica, viva e dinamica, è già levigata. Lunga la persistenza, con graditi ricordi fruttati nel retrolfatto. Matura per un anno in rovere francese e affina per altri 12 mesi in bottiglia. Sella di capriolo con salsa ai mirtilli."

    AIS Vitae 2019 su Lagrein Dunkel "Mansum" Riserva 2015

    Premiato con le Quattro Viti

  • "Merita la Corona il Lagrein Dunkel Riserva "Mansum" 2013, intenso e persistente, dal frutto macerato pervaso da aloni balsamici, chinati e speziati su una trama di tannini levigati."

    Vinibuoni d'Italia 2018

  • "Inky black purple colour. Youthful and pure nose, black cherry, plum and cassis with liquorice and mild spices. Very dense and ample palate, still young and tight but ripe extract, a fresh acidity, floral dark fruit notes and a long persistency."

    91/100 attribuiti da Andreas Larsson al Lagrein Dunkel "Mansum" Riserva 2016

Linea Selezione
LAGREIN MANSUM RISERVA 2018


Mansum Riserva

Denominazione

Trentino DOC Lagrein Dunkel Riserva "Mansum"

Varietà

Lagrein 100%

Annata

2018

Vigneti di origine

Belvedere, Maso Belvedere, Comune di Faedo

Superficie dei Vigneti

24.500 mq

Resa per ettaro

60 q.li/ha

Esposizione

Sud, sud-ovest

Forma di allevamento

Pergola semplice spezzata

Anno di impianto

1971

Vendemmia

Manuale nella terza decade di settembre, con una scrupolosa selezione dei grappoli migliori nel vigneto più vecchio di Maso Belvedere.

Vinificazione

Vinificazione in rosso tradizionale con la tecnica del salasso. Fermentazione e macerazione per 10-14 giorni. Affinamento in piccole botti di rovere francese, esclusivamente di primo passaggio, per un anno. Ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi prima della commercializzazione.

Gradazione alcolica

13,5 % Vol

Acidità totale

5,4 g/l (in acido tartarico)

Zuccheri residui

1,7 g/l

Colore

Rosso rubino, profondo.

Profumo

Piccoli frutti rossi maturi, negritella, cacao, spezia dolce.

Gusto

Robusto, equilibrato e pieno.

Abbinamenti

Cacciagione, carni grasse e formaggi stagionati.

Temperatura di servizio

18-20 °C

Produzione annua

6.900 bottigliebottles
Lista completa vini